Progetto “MI FA SOL piacere fare musica”

15 Aprile 2021

Con molto entusiasmo possiamo raccontare che in questa settimana del mese di Aprile è iniziato il progetto musicale “MI FA SOL piacere fare musica” in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Fonzaso-Lamon.
Il progetto vede la collaborazione della Scuola di Musica BCA con la Scuola Primaria di Arsiè, coinvolgendo tutte e cinque le classi del plesso.

IL PROGETTO

“MI FA SOL piacere fare musica” è stato ideato nei mesi autunnali e pensato per essere svolto nel periodo primaverile dell’anno scolastico 2020/2021: l’avvio del progetto era previsto prima di Pasqua, ma per forze di causa maggiore è stato posticipato al rientro dalle vacanze, con l’intenzione di proseguire fino a fine anno con un incontro a settimana, suddivisi in due giorni scolastici per permettere a tutte le classi di partecipare.
L’insegnante di musica che si occuperà in prima persona delle attività è Irene De Toni Ortiz, laureata presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto, insegnante di clarinetto e della Junior Ensemble presso la Scuola di Musica BCA, oltre che insegnante e responsabile della Scuola di Musica di Mussolente (VI).
Le attività musicali che verranno proposte sono destinate a tutte le classi della scuola primaria; per questo sono state progettate attività e percorsi specifici tenendo conto delle differenti età dei bambini. Gli incontri sono pensati in modo tale che i bambini possano sperimentare, avviare e sviluppare capacità musicali di base, grazie a un approccio ludico e coinvolgente.
Inizialmente, alcune idee per il progetto prevedevano l’uso di strumenti a fiato, permettendo così agli alunni di conoscere in prima persona strumenti che spesso sono suonati nelle realtà bandistiche. In considerazione del contesto attuale, si è preferito optare per un percorso incentrato su attività musicali di percussione, ritmica, story telling, drammatizzazione e body percussion.
In ogni caso, il progetto si prospetta ricco, coinvolgente ed accattivante, siamo sicuri che piacerà molto ai bambini e che in ogni caso permetterà ad alunni e famiglie di avvicinarsi al mondo della musica e della nostra realtà. Speriamo molto di poter realizzare un saggio finale accessibile al pubblico per mostrarvi il frutto del lavoro di bambini e insegnanti.


Per concludere, teniamo molto a porgere un caloroso ringraziamento da parte della Scuola di Musica BCA all’insegnante Saveria Cavilla per essersi occupata con impegno dell’organizzazione e concretizzazione del progetto.
Un ulteriore ringraziamento va rivolto all’Istituto che da anni collabora con noi e continua a credere nell’importanza che la musica come disciplina ha nello sviluppo di bambini e ragazzi.

1 commento su “Progetto “MI FA SOL piacere fare musica”

  1. Bravi!!!! La realtà Bandistica è l’unica che esprime competenza, genuinità e passione pura. Al contrario di tutte quelle scuole ad “indirizzo musicale” e dei loro prof che sembrano scesi dall’Olimpo della cultura musicale, credono di insegnare, invece il più delle volte vendono fumo. Ottimo il ricorso agli Strumenti a Percussione per iniziare gli alunni alla conoscenza del ritmo. Sono un Batterista professionista, insegnante, faccio progetti di Educazione al Ritmo con scuole elementari e medie dal 1999. Le mie radici nascono dalla Banda Musicale della mia città nella quale ho ancora il piacere di suonare e collaborare. Continuate così!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *